ritratto di Andrea Provana di Leinì
Il personaggio è rappresentato stante, viso e corpo frontali, una gamba lievemente più avanzata dell’altra. Il capo è parzialmente calvo. Porta lunghi baffi e barba. Lo sguardo, frontale, è accigliato. Indossa una camicia dal collo alto, petto di corazza e, al di sopra, un robbone aperto, dalle ampie maniche, che scende sino al ginocchio. Porta corti calzoni a sbuffo, calzabraca e scarpe a pantofola. Al collo pende il collare dell’ordine dell’Annunziata. Una fascia, riccamente drappeggiata, attraversa il busto. Sul fianco, pende la spada. Una mano tiene il bastone del comando e l’altra un copricapo piumato. Dietro alle gambe della figura si scorge una bitta cilindrica attorno alla quale è avvolta una gomena; sulla sinistra, è appoggiata un’ancora, parzialmente coperta da un drappo. La statua poggia su una base a pianta quadrangolare collocata su un alto basamento di forma parallelepipeda. Nella parte superiore, cornice aggettante con fascia inferiore a ovoli. Il corpo centrale del basamento presenta, sulla fronte, una iscrizione disposta su più righe. Al di sotto, fascia scolpita con motivo continuo a foglie di acanto
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
marmo di Carrara/ incisione
marmo di Carrara/ levigatura
marmo di Carrara/ lucidatura
marmo di Carrara/ scultura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
- INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100401103
- NUMERO D'INVENTARIO 6
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
- DATA DI COMPILAZIONE 2018
- ISCRIZIONI basamento, prospetto frontale - ANDREA PROVANA/ DI LEYNI/ GRANDE AMMIRAGLIO (dorato) - capitale - a solchi - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0