allegoria della Vittoria
Monumento costituito da ampio basamento a cippo su cui è inserita una statua alata della Vittoria in bronzo, recante fra le mani una corona di alloro. Il cippo su cui si eleva la statua presenta elementi decorativi a bassorilievo. Sul basamento sono anche collocate alcune lapidi recanti i nomi di caduti durante la prima e la seconda guerra mondiale. Il fronte principale del monumento è ornato anche da braciere in bronzo e da un bassorilievo, sempre in bronzo su cui si legge il "Bollettino della Vittoria". Il testo è inserito all'interno della rappresentazione di due soldati raffigurati come vittoriosi eroi antichi, recanti rami di alloro e la fiaccola della vittoria. Il monumento è racchiuso da cancellata in ferro battuto, avente su ogni lato motivi decorativi formanti le seguenti scritte: "PATRIA"; "PACE"; "LIBERTA'"; "GLORIA"
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
bronzo/ fusione
FERRO
graniglia di marmo
marmo bianco di Carrara
-
ATTRIBUZIONI
Remedi, Enrico (notizie Inizio Sec. Xx)
- LOCALIZZAZIONE piazza Cavalieri di Vittorio Veneto
- INDIRIZZO piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Serravalle Scrivia (AL)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100372953
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ISCRIZIONI sul basamento nella parte frontale - SERRAVALLE / AI PRODI SUOI FIGLI / CADUTI NELLA GRANDE GUERRA / 1915-1918 - capitale - a caratteri applicati - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925 - 1925
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'













