allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti ad obelisco 1920-1924

Monumento a obelisco in marmo sormontato da una scultura in bronzo raffigurante un’aquila ad ali aperte, allegoria della Vittoria. Il tronco dell’obelisco presenta, sul lato frontale, una serie di iscrizioni a caratteri incisi. Partendo dall’alto si leggono i nomi di due caduti nella prima guerra d’indipendenza (1848) e nella campagna d’Africa (1896); segue l’elenco dei caduti della Grande Guerra, al termine del quale è applicata una decorazione in bronzo a foglie d’alloro. Sul lato frontale del basamento, in granito, sono applicate due lapidi in marmo: la prima, più in alto, con la dedica del comune ai caduti della prima guerra mondiale; quella più in basso in memoria dei caduti della guerra di Liberazione

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920-1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ