allegoria della Vittoria come aquila

lapide commemorativa ai caduti 1920 - 1920

Lapide commemorativa in marmo, centinata e a forma rettangolare, ornata nella parte superiore e sotto la base (lungo il bordo) da motivi decorativi a foglie d'alloro. Nella parte superiore è applicato un rilievo in bronzo raffigurante un'aquila come allegoria della Vittoria. Subito sotto compare l'iscrizione dedicatoria del Comune ai caduti della Grande Guerra, a cui segue l'elenco. Nella parte inferiore è applicata una piccola targa in bronzo con un rilievo raffigurante l'allegoria della Patria, in atto di reggere la bandiera e premiare un soldato con un ramo di palma. La lapide è firmata, in basso, dalla ditta di Asti V. Parola e figlio. Sotto, una lapide successiva e di dimensioni minori ricorda i caduti della seconda guerra mondiale

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Parola V. E Figlio Ditta (notizie Primo Quarto Sec. Xx)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1920 - 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ