manipolo, elemento d'insieme - ambito piemontese (seconda metà sec. XIX)
manipolo
1850 - 1899
Il manipolo è confezionato con 6 frammenti di gros, mentre la fodera è costituita da 5 frammenti di taffetas I bordi sono rifiniti con un ricamo, eseguito con oro filato, formato da piccole foglie che si incurvano. Le tre croci dai bracci gigliati, realizzate in oro filato, sono poste al centro del troncone e sulle alette. Sul rovescio, al centro, è stato cucito un nastro in taffetas rosa
- OGGETTO manipolo
-
MATERIA E TECNICA
filo di seta/ lavorazione ad ago
filo dorato/ lavorazione a ago
paillettes
seta/ gros de Tours
seta/ laminata
seta/ marezzatura
seta/ taffetas
-
MISURE
Altezza: 88
Larghezza: 24
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2002
2006
- ISCRIZIONI sul nastro, su etichetta - 2249 - numeri arabi - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0