paramento liturgico
Paramento composto da pianeta, stola, borsa e velo da calice. In damasco di seta color porpora (fondo raso da 5 diffalcamento 2 - trama probabilmente in cascame di seta) con disegno di meandri di grosse peonie accompagnati da nastri di pizzo, ha parti in damasco avorio (ordito in seta e trama in cotone) broccato con filo di lana viola, viola chiaro, verde, rosa, rossa, fucsia, filo dorato e lamina argentata (disegno: steli o mazzolini isolati di fiori). Galloni eseguiti a telaio in cotone giallo, filo e lamina dorati. Interno in tela cerata stampata di colore rosso
- OGGETTO paramento liturgico
-
MATERIA E TECNICA
cotone/ tessuto/ stampa
seta/ damasco
seta/ trama broccata
tela cerata
TESSUTO OPERATO
- AMBITO CULTURALE Manifattura Tedesca Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Novalesa (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paramento è composto da tessuti di diverse epoche e manifatture: il damasco color porpora pare potersi attribuire alla produzione del terzo quarto del XVIII secolo di una manifattura tedesca, sulla base della fedele analogia con un paramento conservato nella Cappella Palatina di Palazzo Pitti, realizzato con tessuto prodotto dalle manifatture berlinesi. Il damasco broccato a fondo bianco, più recente, si attribuisce invece a manifattura italiana
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0