pianeta, elemento d'insieme - manifattura piemontese (sec. XVIII)
pianeta
1700-1799
Il piviale è confezionato in gros de Tours laminato ricamato con filo dorato e filo di seta (ricamo: tralci floreali - caprifoglio - sparsi e radi, ad andamento regolare, uno accanto all'altro lungo l'orlo inferiore del piviale, lungo l'orlo del capino (ricamato internamente con un mazzetto di tralci), e lungo il collo a formare una striscia (ricamata internamente con una variazione sul tema del tralcio di caprifoglio con andamento a voluta). Orlo del capino guarnito di frangia
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
filo di seta/ ricamo
filo d'oro/ ricamo
lino/ tela
oro canutiglia
seta/ gros de Tours
seta/ laminatura
-
MISURE
Altezza: 105 UNR
Larghezza: 68 UNR
- AMBITO CULTURALE Manifattura Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Maria Assunta
- INDIRIZZO Piazza Dellepiane, 1, Novi Ligure (AL)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100173786-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1999
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ