calice
Base circolare con una serie di modanature concentriche e due fasce decorate rispettivamente con un motivo a losanghe e con foglie d'acanto. Il nodo è a vaso ed è decorato con un motivo a rombi e con lo stesso motivo a losanghe della base. Sotto la coppa un altro nodo a sfera schiacciata decorato con una successione di palmette. Il corpo della coppa è centrato da un anello decorato da un motivo a baccellatura. Il bordo è a svasare
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ laminazione/ sbalzo/ argentatura/ doratura
-
MISURE
Altezza: 23
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Mancano elementi di riconoscimento tali da permettere una sicura atribuzione dell'oggetto. La decorazione, sobria ed elegante al contempo, la forma del nodo pur rimandano ad un ambito di prima metà dell'Ottocento con il riferimento a modelli praticati tra Lombardia e Piemonte
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100172658
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0