ostensorio a raggiera
Base mistilinea con rigonfiamenti decorati a volute e con motivi a conchiglia. Il fusto è interrotto da un nodo a pera rovesciata ornato con cartelle a volute. La teca è circolare, limitata alla base da una nuvola con due teste di cherubini e, all'intorno, da una raggiera. Alla sommità un fastigio a baldacchino con un motivo a scudetti, al di sopra del quale una cornice a volute affrontate che sostengono un globo con una croce
- OGGETTO ostensorio a raggiera
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ laminazione/ sbalzo/ argentatura
-
MISURE
Altezza: 45
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Ameno (NO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto pare assemblato da due pezzi diversi, se pure coevi, ma è soprattutto la base con il fusto a connotarlo cronologicamente. La formula è infatti quella consueta degli ostensori lombardi settecenteschi di rito romano
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100172655
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0