cucchiaio per incenso, opera isolata - produzione piemontese (secondo quarto sec. XIX)
cucchiaio per incenso
Presenta baccellature nella parte posteriore
- OGGETTO cucchiaio per incenso
-
MATERIA E TECNICA
argento/ fusione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Torre Pellice (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cucchiaio viene aggregato alla navicella, ma la forma lascia supporre che in realtà possa trattarsi di una conchiglia battesimale. L'oggetto presenta sul retro cinque punzoni non identificati, tra i quali, quello che reca le lettere I ed L potrebbe riferirsi all'argentiere Isacco Lattis, mentre quello con lo stemma coronato e la lettera V in campo è riscontrato da Augusto Bargoni in una paiola con piatto della collezione W. Abegg di Torino
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100170168A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0