STEMMA DELL'ORDINE MAURIZIANO
altare maggiore
Semplice nella linea, monumentale nella forma, l'altare consta di tre gradini. La mensa è retta da due pilastrini sul cui fronte sono incorniciati e disegnati a rilievo due candelieri. Al centro del paliotto campeggia la croce dell'Ordine Mauriziano entro un clipeo, dal quale si dipartono orizzontalmente due motivi floreali
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura
marmo venato
-
ATTRIBUZIONI
Gaggini Giuseppe (1791/ 1867): esecutore
Costa Paolo (notizie 1837-1853)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Feroggio Celestino
- LOCALIZZAZIONE Torre Pellice (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1853 lo scultore Paolo Costa ricostruisce il tabernacolo in marmo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100170006-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI al centro del paliotto - cavalleresco - Emblema - Ordine Mauriziano - croce greca con estremità trilobate
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0