altare maggiore, opera isolata di Galeotti Fratelli Ditta (inizio sec. XX)
altare maggiore
Altare a due gradini. L'alzata con spioventi e pilastri sormontati da statue laterali e ciborio
- OGGETTO altare maggiore
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
marmo rosso/ scultura
marmo/ scultura
metallo/ laminazione/ sbalzo/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Galeotti Fratelli Ditta (notizie 1885-1928): esecutore
- LOCALIZZAZIONE Fontanile (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L' altare maggiore fu costruito dalla ditta savonese grazie all' offerta di don Aloisio Perce ricordato nell' incisione sul retro dell' opera datata 1907 (contratto stipulato nel 1906)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100141908
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI retro dell' altare - SUMPTIBUS ALOISII PERCE P 1907 - lettere capitali - a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0