paramento liturgico
Paramento costituito da un velo di calice, una stola e una borsa. Fondo verde scuro. Il disegno (incompleto) è dato da grandi arbusti con fiori di girasole e fiori di ciliegio, accompagnati dai frutti rispettivi. Ogni arbusto è intervallato da una minuscola chiesetta tra il verde. I colori delle trame broccate sono il giallo, il viola, il violetto, il rosa antico, il grigio perla, l'avorio e tre tonalità di verde
- OGGETTO paramento liturgico
-
MATERIA E TECNICA
filo d'argento
seta/ broccata
seta/ raso
seta/ tessuto/ opera
- AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Roccaverano (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Appare di grande interesse il tessuto di questo parato, purtroppo in gran parte perduto, per via del disegno floreale a grande rapporto accanto a una piccola scena di paesaggio, quasi preromanica, rappresentata da una piccola chiesa tra il verde. Il gusto per l'elemento architettonico, inserito tra raffinata vegetazione, è rilevabile in stoffe di gusto e fattura schiettamente lombardi, come indica M. A. Aguzzi che ne ha trattato su Arte Lombarda. Per un orientamento cronologico è utile la datazione proposta dal Thornton il quale colloca quasi preziosi tessuti tra il 1730 e il 1735
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140395
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0