tronetto per esposizione eucaristica, opera isolata - ambito astigiano, ambito alessandrino (seconda metà sec. XVII)
tronetto per esposizione eucaristica
Base rettangolare con cornice superiore aggettante. Montanti ansati intagliati a volute, con foglie d'acanto che si sviluppano a S in posizione speculare, sormontati da baldacchino con frontale convesso, modanato. Postergale a giorno definito da raggiera dorata con nuvoletta centrale. Decorazione: bambini scolpiti a tutto tondo lungo i montanti e alla base
- OGGETTO tronetto per esposizione eucaristica
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ scultura/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Astigiano Ambito Alessandrino
- LOCALIZZAZIONE Quaranti (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo tronetto presenta una notevole vivacità di linee nei montanti ansati che reggono il baldacchino. L'ambito culturale in cui è stato realizzato l'oggetto è da ricercare nell'area nicese o in quella dell'Alessandrino. I documenti relativi alle chiese di Quaranti (cfr. l'archivio parrocchiale) e nella fattispecie quelli del sec. XVIII riportano infatti diversi pagamenti a falegnami di Nizza Monferrato e a scultori con bottega ad Alessandria, contattati, questi ultimi, per l'esecuzione di servizi d'altare e crocifissi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100140093
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0