paramento liturgico, insieme - manifattura italiana (seconda metà sec. XVII)
paramento liturgico
1650 - 1699
Il paramento è costituito da un piviale, due dalmatiche, una pianeta ed una stola. E'confezionato in damasco di seta a fondo rosso faccia-catena rosso. Disegno costituito da due diversi motivi a tre elementi vegetali che si alternano in teorie orizzontali in raso faccia trama
- OGGETTO paramento liturgico
-
MATERIA E TECNICA
seta/ damasco
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Mongrando (BI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto propone un disegno a grandi ornati vegetali stilizzati e non racchiusi in maglie, soluziona caratteristica già della produzione rinascimentale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100139146-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0