trumò, opera isolata - bottega lombarda (prima metà sec. XIX)
trumò
1820 - 1849
Poggiante su piedini globulari. Corpo a parallelepidedo con tre cassetti con decorazioni in ottone, di cui uno di altezza inferiore. In alto piano scrittoio estraibile e chiusura dal profilo bombato
- OGGETTO trumò
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
Ottone
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospedale Maggiore della Carità, USL 51
- INDIRIZZO Corso Mazzini, 18, Novara (NO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La preziosità del legno dalle venature particolari e la raffinatezza della forma assegnano il mobile alla produzione lombarda del XIX secolo (Sotheby's Parke Bernet, catalogo d'asta del 19 novembre 1981)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100138852
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1820 - 1849
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ