beata Panacea
decorazione plastica
1840 - 1860
Raffigura la santa - vista come una giovane donna con lunghi capelli fluenti e corona di fiori - a mezzo busto; porta conficcati nel collo e nel cranio i fusi, strumento della sua morte. Attorno a lei gruppi di cherubini
- OGGETTO decorazione plastica
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco di Carrara/ intaglio/ scultura
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
- LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si conosce la provenienza dell'oggetto (forse la collezione Cassani). L'ignoto scultore sembra influenzato dai modi lombardi di metà Ottocento, nell'ambito di quel filone neoromantico che recupera i motivi del Quattrocento toscano (come confermano i puttini dello sfondo)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100138211
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0