figura maschile che prega
statuetta
Piedistallo a plinto sagomato; su base irregolare la figura stante è a gambe divaricate con piede avanzato, mani giunte. La figura rappresenta un giovane chierico in preghiera e meno probabilmente un angelo. Le ridipinture non consentono un accertamento preciso. La veste è verde, la tunica dorata con risvolti rossi
- OGGETTO statuetta
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ scultura/ pittura/ doratura
- AMBITO CULTURALE Bottega Franco-piemontese Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Bardonecchia (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La coppia è confrontabile con altre statuette della raccolta museale, come S: Sisto, S. Paolo, S. Luca e attribuibile ad uno scultore altovalsusino o brianzonese attivo nella prima parte del Settecento. Il piedistallo è un'aggiunta recente, forse del XIX secolo, in funzione non documentabile di riaddattamento dell'arredo. I pezzi sono entrati in museo intorno al 1972
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100137846
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI su una statuetta, su etichetta - 116 - numeri arabi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0