reliquiario - a ostensorio, coppia - bottega torinese (seconda metà sec. XVIII)
reliquiario a ostensorio
Base mistilinea, piede composto da una coppia di volute e di un supporto posteriore curvilineo a impugnatura. Fusto e ricettacolo conttornati da coppie di volute e cascate floreali. Teca a luce mistilinea con sportello posteriore
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
carta/ penna
legno/ intaglio/ sagomatura/ doratura/ pittura
VETRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Torinese
- LOCALIZZAZIONE Bardonecchia (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Di elegante fattura e stretta affinità con modelli piemontesi, di probabile esecuzione torinese nella seconda metà del Settecento. Non mancano però esempi analoghi nelle chiese dell'area alpina della Francia orientale, fra il brianzonese e l'embrunais, prodotti dall'artigianato grenoblese o linese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100137841
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in un reliquiario, entro teca, su cartiglio - S. Modestini - corsivo - a penna - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0