conopeo di tabernacolo - manifattura italiana (prima metà sec. XIX)
conopeo di tabernacolo
La decorazione del tessuto è a motivi floreali, simmetrici rispetto all'asse centrale. Il fondo è colore avorio; il disegno è in sete policrome e oro; il controfondo perla. I tre galloni sono in seta gialla, filo dorato lavorato a telaio, cotone naturale e filo d'argento lavorato a telaio. La fodera è in seta e raso avorio
- OGGETTO conopeo di tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
filo di seta/ trama broccata
filo dorato
seta/ lampasso/ lanciata/ broccata
seta/ raso
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
- LOCALIZZAZIONE Borgomanero (NO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100129360
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0