navicella portaincenso, opera isolata - bottega astigiana (prima metà sec. XVIII)
navicella portaincenso
Piede circolare rialzato su fascia bombata; fusto con nodo a vaso sormontato da coppa a lucerna con valva apribile e pomoli. Decorazione: volute fitomorfe, conchiglie, motivi a grata con fondi punzonati
- OGGETTO navicella portaincenso
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
rame/ argentatura/ incisione/ laminazione/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Astigiana
- LOCALIZZAZIONE Mombaldone (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La navicella deriva probabilmente da modelli in argento prodotti da botteghe piemontesi e lombarde dalla fine del XVII secolo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100112165
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0