Madonna con Bambino tra Santi Cosma e Damiano
pala d'altare
Dipinto di formato rettangolare munito di lobo superiore. Struttura compositiva piramidale con la Vergine che occupa il vertice superiore, seduta sulle nubi con il Bambino in braccio che regge un Rosario; quattro cherubini si stagliano sul cielo dorato. In basso a destra, San Cosma in ginocchio con la palma del martirio si rivolge alla Madonna; dalla parte opposta San Damiano con tunica e mantello, tiene al guinzaglio un demonio e col braccio destro un libro
- OGGETTO pala d'altare
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 155
Larghezza: 100
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Nucetto (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto di difficile lettura a causa di ridipinture successive, comunque databile per lo meno al primo Ottocento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0