Madonna dei Sette Dolori con la S. Sindone, angioletti e Dio Padre
dipinto
post 1775 - ante 1799
dipinto raffigurante la madonna dei sette dolori, seduta in posizione frontale, con l'ampia veste, il volto reclinato verso destra e sorretto dalla mano sinistra, il petto trafitto da una spada. ai suoi piedi, a destra, due angioletti tengono il sudario con la s. sindone; mentre a sinistra un angioletto piegato su se stesso piange. dall'alto a sinistra, si affaccia dio padre cirocondato da angioletti. il dipinto è collocato entro cornice in legno modanato e dorato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Profondità: 11
Altezza: 182
Larghezza: 105
-
ATTRIBUZIONI
Pécheux Lorenzo (scuola)
- LOCALIZZAZIONE Ciriè (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100105349
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0