calice, opera isolata - bottega lombardo-piemontese (seconda metà sec. XIX)
calice
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ doratura
metallo/ fusione
rame/ argentatura
rame/ incisione
rame/ sbalzo
- AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-piemontese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di San Rocco
- NOTIZIE STORICO CRITICHE gli elementi decorativi propongono moduli databili al pieno Seicento e molto diffusi nella zona. Solo il sottocoppa appare però cronologicamente collocabile in quel periodo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100104981
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ