banco da chiesa
Dorsale senza pannelli. Motivo decorativo a doppio ricciolo su ciascun lato dell'inginocchiatoio. Una simile decorazione è anche ripetuta nella parte frontale dei due primi banchi della fila
- OGGETTO banco da chiesa
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Garzigliana (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Stando ad una copia di ordinato della comunità di Garzigliana per la costruzione di "banchi nuovi", la commissione dell'opera risale al 1764. Essi vennero poi venduti dalla comunità ai privati (cfr. Memorie del parroco). La tipologia di questi banchi è molto simile a quella dei banchi nella parrocchiale di Osasco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100056568
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0