bastone pastorale, opera isolata - bottega torinese (prima metà sec. XIX)

bastone pastorale post 1814 - 1849

Bastone con piede rinforzato con vite, composto da tre pezzi metallici avvitati. Il riccio presenta un innesto svasato nel quale s'avvita il bastone. Sopra l'innesto si trova un nodo a sbalzo baccellato con gola sulla quale è saldato il riccio. Questo si sviluppa da una decorazione a perline, volute e foglie sbalzate che prosegue in una parte tubolare liscia alla quale si salda la restante voluta del riccio. Questa si presenta sbalzata a foglie e volute e terminante con un medaglione con cornice a perline nel quale sono incastrati i busti dorati e sbalzati del Cristo e della Vergine (uno per parte). Il bastone pastorale è contenuto in una valigia in legno rivestita in tela nera esternamente e di velluto rosso internamente. L'interno è predisposto per contenere i tre pezzi del bastone ed il riccio

  • OGGETTO bastone pastorale
  • MATERIA E TECNICA metallo/ argentatura/ sbalzo/ saldatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Torinese
  • LOCALIZZAZIONE Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In base ai punzoni presenti sul manufatto è stato possibile precisarne la datazione e l'ambito culturale, poiché essi erano entrati in uso a seguito di una regolamentazione dello Stato Sabaudo dal 1824 alla metà del secolo (Bargoni A., Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal XVII al XIX secolo, Torino 1976)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100055677
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI all'interno della custodia - FRATELLI BORRANI OREFICI Via Dora Grossa Torino Casa Serra n. 5 - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1814 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE