lapide commemorativa, opera isolata - bottega astigiana (terzo quarto sec. XIX)
lapide commemorativa
1858 - 1858
Entro una cornice modanata è incisa un'iscrizione a tutto campo, di otto righe a lettere capitali
- OGGETTO lapide commemorativa
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ modanatura/ levigatura/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Astigiana
- LOCALIZZAZIONE San Damiano d'Asti (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ritratto e la lapide furono commissionate, come recita l'iscrizione stessa, dai pronipoti del chirurgo nell'anno 1858, ma la collocazione nella sacrestia fu successiva, in quanto quest'ultima fu rifatta per volere di Giuseppe Sardi, parroco della chiesa di S. Vincenzo dal 1867 (Cfr., Daneo F., Il Comune di San Damiano d'Asti, Torino, 1888, pp. 306, 313)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042356A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1987
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI a solchi -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0