armadio da sacrestia, serie di Bocca Giovanni, Maggi Giovanni, Bonardi Andrea (metà sec. XIX)
armadio da sacrestia
1846 - 1850
Coppia di armadi a parete che si fronteggiano su due lati della sacrestia, estendendosi per l'intera lunghezza dell'ambiente e raggiungendo in altezza l'imposta della volta. Motivo decorativo a nervature parallele ed intrecciatesi in esili trame sottolineate in oro
- OGGETTO armadio da sacrestia
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Bocca Giovanni (notizie 1846-1850 Ca): disegnatore
Maggi Giovanni (notizie 1846-1850): esecutore
Bonardi Andrea (notizie 1846-1850)
- LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I mobili rientrano nel progetto di rinnovamento della sacrestia (comprendente anche la decorazione a fresco dell'alessandrino Baudolino Rivolta sul soffitto) messo in atto tra il 1846 e il 1850: il disegno è dell'ingegner Giovanni Bocca, l'esecuzione dei minusieri Giovanni Maggi e Andrea Bonardi. Bibliografia specifica: Spantigati C., La Cattedrale di Alessandria, 1988, pp. 102, 104, 132, n. 7; G. B. Rossi Cenni storici-critici-illustrativi sulle varie vicende della cattedrale di Alessandria dalla sua fondazione sino ai presenti restauri, 1877, p. 95
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037376
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0