balaustrata di cappella, elemento d'insieme - bottega piemontese (secondo quarto sec. XVIII)
balaustrata di cappella
1725 - 1749
Balaustra in due corpi, di tipo romano piemontese. Basamento in pietra. Pilastri in pietra con inserti di marmo rosso. Pilastri maggiori con volute e conchiglie. Cimasa a profilature
- OGGETTO balaustrata di cappella
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ intaglio
pietra/ intaglio
-
MISURE
Altezza: 85.5
Larghezza: 121.5
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Incisa Scapaccino (AT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036552
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0