reliquiario - a ostensorio, opera isolata - bottega ligure (seconda metà sec. XVIII)
reliquiario a ostensorio
1750 - 1799
Piedi a doppia voluta su base modanata. Fusto decorato con foglie. Parte superiore a cartella con timpano spezzato, volute laterali e fastigio ad elmenti fitomorfi
- OGGETTO reliquiario a ostensorio
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ doratura
-
MISURE
Altezza: 92
Larghezza: 37
- AMBITO CULTURALE Bottega Ligure
- LOCALIZZAZIONE Incisa Scapaccino (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La reliquaia di San Feliciano, proveniente da Roma, fu collocata verso il 1644 in un reliquiario a braccio che è ricordato nelle visite pastorali di monsignor Marucchi (1750) e di monsignor Capra (1767). In un inventario del 1929 è però citata in un reliquiario in metallo argentato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036546
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0