Santa Maria Maddalena dei Pazzi
pala d'altare
1750 - 1799
Dipinto mancante della cornice
- OGGETTO pala d'altare
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
MISURE
Altezza: 166.5
Larghezza: 120.5
- AMBITO CULTURALE Ambito Torinese
- LOCALIZZAZIONE Incisa Scapaccino (AT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Probabilmente proviene dalla cappella di Santa Maria Maddalena dei Pazzi situata nella chiesa del Carmine. Cappella e altare furono distrutti durante i lavori di restauro (1964-1966). Un'altra ipotesi circa la provenienza della tela è connessa alla costruzione in località Croce, nel 1699, da parte dei Carmelitani, di una chiesa sotto il titolo di Santa Maria Maddalena dei Pazzi e Sant'Angelo, benedetta nel 1733 dal vescovo Gozzani (Molinari G., Storia di Incisa, vol. II, 1810)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036544
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso a sinistra - I.N.R.I - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0