candeliere, serie - bottega lombarda (prima metà sec. XIX)

candeliere 1800 - 1849

Base a sezione circolare poggiante su piedini a zampa. Raccordo a rocchetto con piccoli solchi incisi. Nodo ad anfora stilizzata sormontato da un fusto interrotto da una ghiera circolare. Piattello circolare con sgocciolatoio in lamina piatto

  • OGGETTO candeliere
  • MATERIA E TECNICA metallo/ fusione/ stampaggio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Borgomanero (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tipologia tradizionale è intepretata con estrema linearità che fa pensare ad oggetti di uso comune realizzati nel XIX secolo, anche se non si rilevano citazioni nell'inventario del 1866 nè in quello del 1907. Non si hanno dati per stabilire a quale altare appartenessero. L'ipotesi di provenienza fa propendere verso l'area lombarda; in tale ambito generalmente venivano commissionati arredi e suppellettili di pregio per la parrocchiale, come dimostrano le note di spesa citate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034677
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE