Madonna Immacolata
dipinto
1890/ 1899
La Madonna è rappresentata in veste bianca, in parte celata dal manto azzurro, avvolto intorno al braccio destro. Ha entrambe le mani appoggiate al petto ed il viso, circondato dai lunghi capelli, voltato verso lo spettatore. La figura, che si staglia su un cielo ceruleo, è su una soffice nuvola gialline, appoggia il piede un uno spicchio di luna ed ha il capo aureolato di stelle
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
ferro/ pittura
-
MISURE
Altezza: 32
Larghezza: 20
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Chieri (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE I candelabri appartengono alla Società dei Tessitori, presente, fin dal 1688, in S. Giorgio. Nel medagline è raffigurata la Vergine Immacolata, sotto il cui patrocinio era istituita la Società, eseguita, da un pittore probabilmente locale verso la fine dell'Ottocento. E' alquanto recente la commistine degli arredi fra la Chiesa di S. Giorgio e la Confraternita di S. Michele, da giustificarsi, molto probabilmente, con il rallentamento dell'attività della confraternita a partire dalla fine dell'Ottocento e, dall'altro, con l'attuale gestine unificata, sotto lo stesso parrocco, di entrambe le Chiese
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100031068-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1982
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0