dossale, opera isolata di Serpentiere Giovanni Battista (ultimo quarto sec. XVII)

dossale 1681 - 1681

Il dossale è composto da un gradino decorato da volute e girali alternati a teste di cherubi. Sulla predella poggiano due lesene sormontate da un capitello su cui poggiano due figure femminili. In alto vi è una trabeazione e timpano spezzato sormontato da due angeli e con al centro un'edicola con l'Eterno. Al centro del dossale la nicchia che ospita la statua è incorniciata da un'architettura che ricalca la struttura esterna

  • OGGETTO dossale
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura/ doratura
  • MISURE Altezza: 330
    Larghezza: 247
  • ATTRIBUZIONI Serpentiere Giovanni Battista (notizie Fine Sec. Xvii)
  • LOCALIZZAZIONE Candelo (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dai documenti dell'archivio della chiesa pubblicati da Lebole risulta che il dossale venne eseguito nel 1681 da Giovanni Battista Serpentiere nella cappella dedicata a San Carlo Borromeo e fatta erigere da Giovanni Antonio Capra nel 1622 (LEBOLE D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. II, p. 43). Schedatura precedente: Novelli S., 3/11/1969
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100021806
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Serpentiere Giovanni Battista (notizie Fine Sec. Xvii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1681 - 1681

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'