Madonna con Bambino e San Giovannino
statua
La struttura piramidale della figura si innesta su una base a nuvole intagliate ad ampie masse. La Madonna vestita del manto celeste trattiene col braccio sinistro il Bambino, non ostentato per devozione. La figura di San Giovannino si compone diagonalmente con la mano destra della Vergine e ai suoi piedi, che indossano i calzari, stanno due teste cherubiche
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Biellese
- LOCALIZZAZIONE Rosazza (BI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si conoscono dati documentari. E' da supporre che in occasione della permuta della vecchia chiesa, che veniva poi distrutta nel 1881, con la nuova, quest'opera si salvasse dalla demolizione. Il lavoro di intaglio per la delicata modellazione degli incarnati, per l'intensità patetica dei volti e la dinamica composizione delle masse plastiche risulta piuttosto eterogenea rispetto agli intagli presenti nelle chiese della zona; nelle condizioni attuali, causa il sudiciume, non è possibile stabilire se la policromia sia originale. Schedatura precedente: Pistoi M., 1971
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017925
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0