pianoforte - verticale, opera isolata di Bord ditta (seconda metà sec. XIX)
pianoforte verticale
post 1850 - ante 1899
Pianoforte verticale a corde rette e struttura interna in legno. 85 tasti in avorio e due pedali. La cassa è in legno di noce verniciato, con struttura a parallelepipedo. Poggia, sulla fronte, su due sostegni a colonnetta, torniti, collocati su alto zoccolo a sezione rettangolare. Lungo il perimetro della cassa, nella parte superiore, sono presenti profilature perlinate
- OGGETTO pianoforte verticale
-
MATERIA E TECNICA
avorio, intaglio
legno di noce/ intaglio/ scultura/ verniciatura
metallo/ fusione
-
ATTRIBUZIONI
Bord Ditta (notizie Seconda Metà Sec. Xix)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Casa di riposo Giovanni XXIII
- INDIRIZZO Via Giuseppe Cottolengo, 1, Chieri (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare in esame è un pianoforte francese di vecchia fattura. Risale alla seconda metà dell'Ottocento, come si può notare dalle corde rette, anziché diagonali, dal telaio ancora in legno, dal numero dei tasti, 85 invece degli attuali 88, realizzati in materiale pregiato, ovvero l'avorio. Anche lo stile con cui è realizzata la cassa ed alcuni elementi costitutivi, quali i sostegni anteriori, confermano tale datazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017857
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI piano di appoggio dello spartito - fabbrica - Marchio - Bord-Paris - BORD - PARIS
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ