velo di calice
Il velo di calice è in taffetas di seta verde chiara liseré a pois ornata di un disegno formato da galloni ad andamento verticale in argento lamellare profilati in filo d'oro e argento riccio intrecciati a 8 con un tralcetto di fiorellini broccato in sete policrome versi, marroni, arancio, rosso mattone. Al centro del campo così deliminato si snoda con movimento sinuoso un tralcetto fiorito avvolto ad un nastro in argento lamellare sempre profilato in oro e argento riccio, dal quale escono alternativamente a destra e a sinistra ciuffi di fiorellini broccati in sete policrome e ciniglia con piume in oro riccio e lamellare ed un occhio di pavone in seta blu
- OGGETTO velo di calice
-
MATERIA E TECNICA
ciniglia
filo d'argento
filo d'argento/ lamellatura
filo d'argento/ ricciatura
filo dorato/ lamellatura
filo dorato/ oro riccio
oro/ filatura
SETA
seta/ broccata
seta/ liseré
seta/ taffetas
- AMBITO CULTURALE Manifattura Biellese
- LOCALIZZAZIONE chiesa di Santa Maria in Piano
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto è di grande ricchezza per le materie usate e di grande effetto decorativo nei modi del gusto maturo dello stile Luigi XV o del primo Luigi XVI
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0