orazione di Cristo nell'orto di Getsemani
dipinto
1700-1799
Il dipinto raffigura Cristo al centro inginocchiato, rivolto verso l'angelo, sulla destra gli indica il calice. In alto una luce rischiara il fondo scuro. Predominano i colori: rosso delle verde di Cristo e verde del mantello dell'angelo. Il dipinto ha cornice ovale di legno dorato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Novarese
- LOCALIZZAZIONE Oleggio (NO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, con altri quattordici, compone la serie raffigurante i "Misteri del Rosario" proveniente dal vecchio oratorio della Confraternita omonima demolito nel secolo scorso (A.A.V.V., Oleggio Memorie, tip. Provera, Novara 1924, p. 112) e menzionata nel 1820 nella visita pastorale (Novara, Archivio Diocesano, t. 382, f. 43). L'impianto compositivo verticale, le pennellete chiare concentrate sul viso di Cristo e dell'angelo mettono in risalto la zona centrale dell'opera esaminata. Il debole panneggio della veste del Cristo e la caratteristica delle figure fanno ascrivere il dipinto al secolo XVIII, forse opera di un pittore locale. L'opera è stata restaurata nel 1976 dal pittore Borotti di Novara. E' stato eseguito un lavoro di rintelaiatura, fissaggio e pittura del colore
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100016711-6
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0