portone - a due battenti, opera isolata - bottega piemontese (sec. XVII)
portone a due battenti
Ogni battente è impostato su un registro di quattro pannelli; i due centrali sono intagliati con un motivo polilobato in forte rilievo, quelli alle estremità con una decorazione a stella
- OGGETTO portone a due battenti
-
MATERIA E TECNICA
legno di noce/ intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Bioglio (BI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel Lebole (D. Lebole, La chiesa del biellese nella storia e nell'arte, Biella, 1962, p. 255) viene citato un legato del 2 gennaio 1679 che dà l'oratorio già per costruito; si può quindi ricondurre ad una data precedente la realizzazione del portone, viste anche le caratteristiche tipologiche
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011007
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0