altare
L'altare in marmi policromi è costituito da una mensa con decorazioni a tarsie raffiguranti una croce centralmente e motivi vegetali con insegne ecclesiastiche, nei pannelli laterali. La parte centrale presenta delle specchiature quadrangolari e colonne tortili scanalate inferiormente, con capitello a foglie d'acanto, che sorreggono una trabeazione aggettante con due volute laterali e tabella centrale con iscrizione
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
marmo/ scultura/ intarsio
- AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Centallo (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare marmoreo riprende, con più nobili materiali la struttura architettonica dei consueti altari lignei coevi. Di particolare interesse e bellezza sono le tarsie marmoree della mensa, da confrontare con quelle della Diocesi di Fossano (Cfr., Onorato C., Delle chiese di Centallo, Savigliano, 1889)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100001910
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ISCRIZIONI fastigio, tabella - UT B.M.V. CINGULUM/ PERPETUO COLATUR OBSEQUIO/ D. FLOR. ZAVATTERIUS/ EQU. COMMEND. SS. MAU ET LAZ./ QUOD VIDES EREXIT/ 1686 - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0