folma pa li botti (forma, bene complesso/ paio)

XIX/ XX fine/ inizio

Coppia di sagome lignee a forma di piede (destro e sinistro) per la realizzazione di un paio di scarpe su misura, da donna. La sagoma del piede è realizzata mediante assemblaggio di due elementi lignei sagomati (pianta e collo del piede). Il collo e il tallone sono rivestiti con pellame; la superficie in corrispondenza del tacco è rivestita da una lastra di ferro con un foro al centro. Chiodi in corrispondenza del pellame e del contorno della suola

  • OGGETTO forma da scarpa
  • MATERIA E TECNICA CUOIO
    LEGNO
    conciatura, taglio, inchiodatura, incollatura
    taglio, levigatura, inchiodatura, assemblaggio
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI E ACCESSORI/ ARTIGIANALI
  • AMBITO CULTURALE Bottega Di Falegname Specializzato
  • LOCALIZZAZIONE MEOC - Museo Etnografico Oliva Carta Cannas
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto fa parte di un corredo da ciabattino confluito nell'esposizione del MEOC, museo delle tradizioni e della cultura popolare gallurese, agli inizi degli anni Duemila. Il corredo comprende, oltre all'oggetto, altre sagome per la realizzazione di scarpe, maschili, femminili e da bambino, e gli strumenti in uso al calzolaio. Nel MEOC sono confluiti diversi corredi relativi alle principali attività domestiche, artigiane e produttive locali nonchè agli abiti tradizionali maschile e femminile. Il MEOC espone la 'Mostra permanente del tappeto aggese' che ne ripercorre la filiera dalla lavorazione della lana, alla sua colorazione naturale, fino alla tessitura su telaio in legno; l'esposizione comprende anche numerosi telai tradizionali databili tra XVIII e XX secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO per realizzare scarpe della giusta forma e misura
    Le scarpe su misura venivano realizzate in base alla sagoma lignea corrispondente al numero di piede (sagomatura, cucitura e chiodatura). Il calzolaio vi modellava sopra il cuoio o la pelle
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XIX fine - sec. XX inizio
  • AUTORE DELLA FOTOGRAFIA Frulio, Gabriela
    frulio, Gabriela
    Gabriela, Frulio
    Gabriela Frulio
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000249942
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Sassari e Nuoro​
  • DATA DI COMPILAZIONE 2024
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ