macininu (Macinino da caffè, ARREDI E SUPPELLETTILI/ CONTENITORI, RECIPIENTI E OGGETTI DI USO DOMESTICO)
XX prima metà
All'interno dello strumento sono presenti delle lame che vengono fatte ruotare manovrando l'asta di ferro culminante nell'apposito pomello ligneo. Il meccanismo è alloggiato in un contenitore quadrato, sulla sommità del quale è stata ricavata una semi-cupola apribile (mancante del coperchio) ove vengono inseriti i chicchi di caffè
- OGGETTO Macinino da caffè
-
MISURE
Altezza: 16 cm
-
CLASSIFICAZIONE
ARREDI E SUPPELLETTILI/ CONTENITORI, RECIPIENTI E OGGETTI DI USO DOMESTICO
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Civico Museo del Cavallino della Giara
- LOCALIZZAZIONE Casa Serra (ex)
- INDIRIZZO Via Chiesa, 7, Genoni (SU)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
ridurre in polvere i chicchi di caffè
I chicchi di caffè vengono inseriti nel macinino mediante l'apertura dello sportello collocato nella cosidetta "campana". Facendo roteare il pomello in senso orario, vengono mosse le lame che consentono di macinare i chicchi ed ottenere il caffè in polvere -
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Carta, Roberta
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000248633
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
- ENTE SCHEDATORE Civico Museo del Cavallino della Giara
- DATA DI COMPILAZIONE 2022
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ