camicia
sec. XIX
Camicia di tela bianca molto ampia chiusa dul davanti. Scollatura molto ampia a sezione quadrata con applicato filet a foglie di quercia e ghiande stilizzate. Le maniche sono completamente separate dal coppo della camicia che è fornita invece di sottili bretelle. All'altezza delle ascelle, le maniche sono provviste di elastico, cucito in una piega, che ha il compito di impedire che le maniche stesse cadano. Ai polsi, che si chiudono con bottoncini di madreperla, si nota un fittissimo e perfetto lavoro ad ago del tipo ad "archittu" a motivi geometrici. Sempre sui polsi è applicata una striscia inamidata ricamata a giorno a motivi geometrici e pizzo realizzato a uncinetto
- OGGETTO camicia
-
MATERIA E TECNICA
cucitura a mano
-
MISURE
Lunghezza: 89 cm
-
CLASSIFICAZIONE
costume femminile
- AMBITO CULTURALE Manifattura Sarda
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo nazionale archeologico ed etnografico "Giovanni Antonio Sanna"
- LOCALIZZAZIONE Museo Nazionale Giovanni Antonio Sanna
- INDIRIZZO Via Roma, 64, Sassari (SS)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE E' generalmente di lino e si indossa sotto un corpetto scollato.E' uno dei componenti più importanti del costume femminile al quale si è dovuto adattare il corpetto che infatti si è allargato sul petto in modo da metterlo bene in mostra. Nella maggior parte dei paesi, la camicia è confezionata in tela finissima e presenta ricami molto complicati sia sul petto che sui polsi. La camicia è priva di colletto in quanto il collo è fasciato alla base da una sottile striscia ricamata a vari motivi. Il ricamo nella camicia,oltre alla funzione ornamentale, ha anche il compito di raccogliere, grazie alla fitta pieghettature, la grande quantità di tessuto sul collo e sui polsi. Circa i ricami, che possono riportare il disegno più vario, riferisce la Deledda, che a Nuoro è molto diffuso quello detto "su coro", che prende il nome dal cuore che in questo lavoro è rapresentato..
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
- FUNZIONE E MODALITÀ D'USO abbigliamentosi indossa
- LUOGO DI REALIZZAZIONE Orune (NU) - Sardegna
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000005020
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Museo nazionale archeologico ed etnografico "Giovanni Antonio Sanna"
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Sassari e Nuoro
- DATA DI COMPILAZIONE 1973
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0