furma (forma per mostarde e cotognate, ARREDI E SUPPELLETTILI/ CONTENITORI, RECIPIENTI E OGGETTI DI USO DOMESTICO)
XIX secolo seconda metà
La forma ha un profilo ellittico irregolare ed è provvista di doppia merlatura, sul fondo presenta lo stampo di un contadino
- OGGETTO forma per mostarde e cotognate
-
MATERIA E TECNICA
smalto piombifero
ceramica/ terracotta
invetriatura, smaltatura, cottura
essiccatura
cottura
modellatura a mano
-
MISURE
Diametro: 12.4 cm
: 10 cm
-
CLASSIFICAZIONE
ARREDI E SUPPELLETTILI/ CONTENITORI, RECIPIENTI E OGGETTI DI USO DOMESTICO
- AMBITO CULTURALE Manifattura Calatina
-
ATTRIBUZIONI
N.d (bottega): decoratore
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
N.d (bottega)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo civiltà contadina "A.Marsiano"
- LOCALIZZAZIONE Museo Civico Niscemi
- INDIRIZZO Via Madonna, 103, Niscemi (CL)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
museale
Si prendeva con la mano destra e poggiandola sopra la tavola per confezionare dolci si introduceva l'impasto di frutta con farina di grano tenero e vino rosso - CRONOLOGIA D'USO XIX fine - XX metà
-
AUTORE DELLA FOTOGRAFIA
Curto, Raimondo
Raimondo Curto
Raimondo, Curto
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1900264427A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Centro Regionale per l'Inventario e la Catalogazione
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Caltanissetta
- DATA DI COMPILAZIONE 2003
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - N.d (bottega)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ