modellino di arcolaio
secc. XIX/ XX
L'arcolaio è costituito da una base di legno a tre piedi, che termina in alto in un'asta verticale; nell'asta si innesta il corpo superiore dell'arcolaio, di canna, costituito da quattro astine verticali, disposte come i quattro spigoli di un tronco di piramide, e tenute insieme da due croci disposte orizzontalmente, una in alto e l'altro in basso. Una matassa di filo è avvolta intorno al corpo superiore dell'arcolaio
- OGGETTO modellino di arcolaio
-
MATERIA E TECNICA
filo di cotone
canna
legno di olmo
INTAGLIO
-
MISURE
Altezza: 23 cm
-
CLASSIFICAZIONE
Casa contadina
Casa contadina. Filatura, tessitura
- LOCALIZZAZIONE Casa privata Miraglia
- INDIRIZZO Via Cairoli 6, Montescaglioso (MT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
Originariamente serviva per filare la lana. Questo oggetto in miniatura ha scopo estetico-ornamentale
Si mette in un luogo della casa per mostrarlo - CRONOLOGIA D'USO 1974 post
- LUOGO DI REALIZZAZIONE Montescaglioso (MT) - Basilicata , ITALIA
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700032896A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
- DATA DI COMPILAZIONE 1978
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0