Memorie sul cibo. Mimmo Jodice: uccisione rituale del pollo e dell’agnello nei giorni di festa
XXI
Vivevo in una casa dove avevamo un giardino e un pollaio e la domenica, o nei giorni speciali di festa, si mangiava il pollo. Prendevano un pollo dal pollaio, lo tenevano per le zampe e gli tagliavano la gola, e non si buttava niente, anche il sangue che colava poi lo si cuoceva. Ricordo altre cose legate alla Pasqua: nei vicoli passava quello che vendeva gli agnellini vivi. Molte famiglie compravano questo animale, lo tenevano legato fuori al #basso# e poi il Venerdì santo - era proprio un rito - passava quello che ammazzava gli agnellini, poi li scuoiavano e mettevano la pelle sul tagliere per farla asciugare
- OGGETTO memorie sul cibo. mimmo jodice: uccisione rituale del pollo e dell’agnello nei giorni di festa
-
CLASSIFICAZIONE
saperi, letteratura orale non formalizzata
- LOCALIZZAZIONE Napoli (NA)
- TIPOLOGIA SCHEDA Modulo informativo
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 15-ICCD_MODI_5374849798441
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- ENTE SCHEDATORE Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0