Il rastrello, realizzato in metallo presenta un pettine composto da sette denti, che incastrati nell’asta ne assicuravano il funzionamento

  • OGGETTO rastrello
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    forgiatura
  • MISURE Altezza: 9,5 cm
    Lunghezza: 31,5 cm
    Larghezza: 27,7 cm
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico Etnoantropologico di Montesano
  • INDIRIZZO via Roma, Montesano Sulla Marcellana (SA)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO per raccogliere il foraggio
    Usato per lievitare il terreno, comporre le aiuole in una struttura regolare, ammucchiare erba e sassi di risulta; usato anche per coprire i solchi in cui sono state seminate le patate, sminuzzando bene la terra
  • CRONOLOGIA D'USO XIX-XX secolo
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500849363
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Montesano sulla Marcellana
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ