tribolo
1940 ante
Attrezzo di forma quasi triangolare in pietra dura, pesante, appiattito e scanalato sulla superficie
- OGGETTO tribolo
-
MATERIA E TECNICA
PIETRA
scultura
-
MISURE
Lunghezza: 66 cm
Larghezza: 41 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Campana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Etnografico della Civiltà Contadina ed Agricola
- LOCALIZZAZIONE Scuola Media Statale Alfonso del Re
- INDIRIZZO Via P. Nenni - 83045, Calitri (AV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal tribolo, latino tribulum, deriva la trebbia
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
trebbiare i cereali e i legumi
Legata la catena al foro del #tuf# e al giogo dei buoi, l'attrezzo veniva trascinato nell'aia di terra battuta, dal lato in cui era scanalato - CRONOLOGIA D'USO 1940 ante
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente locale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500674771
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- DATA DI COMPILAZIONE 2005
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0