albero a motore

sec. XIX

Albero di trasmissione in ferro, collegato da un lato alla ruota idraulica e dall'altro è libero. Esso ruota all'interno di una struttura di montanti di legno e putrelle di ferro di sostegno, staffate nel pavimento. A circa metà della sua lunghezza l'albero attraversa un cilindro di ghisa avente quattro denti di legno sporgenti dalla sua circonferenza

  • OGGETTO albero a motore
  • MATERIA E TECNICA FERRO
  • MISURE Diametro: 9 cm
    Lunghezza: 380 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Campana
  • LOCALIZZAZIONE Tramonti (SA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il luogo di consumo è la Cartiera Civale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO trasmissione del moto della ruota idraulica al martello lisciatore
    Riceve il movimento rotatorio dalla ruota idraulica e lo trasmette al cilindro ad esso solidale. I denti abbassano in modo alternato un'estremità del martello lisciatore, alzando quella opposta in modo da determinare la successiva caduta sul quinterno di carta preparato a riceverla
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500061647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE