puleggia
sec. XIX
Puleggia a dieci raggi solidale alla ruota idraulica. Una grossa cinghia di tela gommata la collega alle due pulegge più grandi solidali alla macina
- OGGETTO puleggia
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
-
MISURE
Diametro: 83 cm
Larghezza: 25 cm
- AMBITO CULTURALE Bottega Campana
- LOCALIZZAZIONE Tramonti (SA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La presenza di una doppia puleggia permette alla medesima ruota idraulica di trasmettere il moto ad un'altra macchina, il molino a cilindro, isolando la macina. Il luogo di consumo è la Cartiera Civale
- TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
-
FUNZIONE E MODALITÀ D'USO
meccanismo di azionamento della macina
La puleggia, ricevuto direttamente il movimento dalla ruota idraulica, lo trasmette alla macina attraverso la cinghia e una trasmissione da assi orizzontali ad assi verticali di ingranaggi di ferro -
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500061646
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Salerno e Avellino
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0